-
Tips for becoming a good boxer - November 6, 2020
-
7 expert tips for making your hens night a memorable one - November 6, 2020
-
5 reasons to host your Christmas party on a cruise boat - November 6, 2020
-
What to do when you’re charged with a crime - November 6, 2020
-
Should you get one or multiple dogs? Here’s all you need to know - November 3, 2020
-
A Guide: How to Build Your Very Own Magic Mirror - February 14, 2019
-
Our Top Inspirational Baseball Stars - November 24, 2018
-
Five Tech Tools That Will Help You Turn Your Blog into a Business - November 24, 2018
-
How to Indulge on Vacation without Expanding Your Waist - November 9, 2018
-
5 Strategies for Businesses to Appeal to Today’s Increasingly Mobile-Crazed Customers - November 9, 2018
Rio 2016, azzurre della 4x100sl seste
Comincia bene l’avventura di Federica Pellegrini ai Giochi di Rio. Argento gli Stati Uniti, Bronzo al Canada. Sul podiio anche Usa e Canada. Il quartetto azzurro inizia male con la frazione di Erika Ferraioli e da lì la gara è tutta in salita: Silvia Di Pietro, Aglaia Pezzato e infine Federica Pellegrini riescono a limitare i danni ma l’Italia non va oltre il sesto posto col tempo di 3’36 ” 78, inferiore a quello nuotato al mattino.
Advertisement
Advertisement
E’ una staffetta che sta crescendo, ci siamo divertite. Alle spalle delle azzurre nella batteria l’Olanda e la Svezia. “Mi sono divertita, è stato molto bello stare insieme alle altre ragazze – ha detto la Pellegrini -“. Dopo il record italiano in cassaforte, non resta che continuare a stupire nell’ultimo atto della staffetta 4×100 stile libero. L’Italia fu sesta ai Mondiali 2015 e può crescere ancora. Solo bronzo per il due volte campione del mondo Daiya Sato, che regge il ritmo del connazionale per tre quarti di gara prima di pagare pegno negli ultimi 100 metri in stile libero e chiudere in 4’09 ” 71.