Share

Il Comune ricorda le vittime del lavoro

Sono passati 60 anni dalla tragedia di Marcinelle, ma non possiamo dimenticare quanti hanno affrontato le grandi difficoltà del dopoguerra, per aiutare la rinascita del nostro Paese. Mirko Tremaglia, segretario generale del Comitato Tricolore Italiani nel Mondo, a tutti i Caduti della sciagura della miniera di “Bois du Casiez “.

Advertisement

Rovigo – Il Comune di Rovigo partecipa alla Giornata nazionale del Sacrificio del lavoro italiano nel mondo, proclamata l’8 agosto in memoria della tragedia di Marcinelle. In seguito, al cimitero di Marcinelle, il Sottosegretario ha deposto una corona di fiori al monumento “Sacrificio dei minatori italiani”.

“Con questi convincimenti, porgo ai familiari delle vittime e a tutti voi, a nome del popolo italiano e mio personale, sentimenti di profonda vicinanza e solidarieta'”, conclude.

Il senatore Ap Aldo Di Biagio, eletto nella ripartizione estera Europa, presenziando alle celebrazioni per il 60esimo anniversario della tragedia del Bois du Cazier parla di “patrimonio vivo che ci insegna a tenere sempre presente il valore inalienabile della vita umana”.

Advertisement

Il presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio, per ricordare l’anniversario della tragedia di Marcinelle, di cui oggi ricorre il 60mo anniversario, ha disposto per oggi, “in segno di memoria e di lutt ” o, l’esposizione della bandiera a mezz’asta sulla sede della Giunta regionale. Una tragedia, quella di Marcinelle, “che quindi – ha osservato la presidente – ci fa capire che i processi di migrazione possono essere processi molto dolorosi, ma anche processi nei quali si puo’ veramente costruire un processo di sviluppo”. Un pozzo ando’ in fiamme a quasi mille metri di profondita’ e 262 minatori, di cui 136 erano cittadini italiani emigrati, restarono intrappolati e persero la vita. L’incidente e’ il terzo per numero di vittime tra gli italiani all’estero dopo i disastri di Monongah e di Dawson.

Marcinelle 60 anni dopo la strage Bois du Cazier non dimentica